Ecografia addome superiore

Ecografia addome superiore (fegato, colecisti, vie biliari, pancreas, reni grossi, vasi addominali) Nei 2-3 giorni precedenti l’esame seguire una dieta leggera, evitando soprattutto i legumi, la frutta, verdure e bevanda gassata. Ridurre pane, pasta, latte. Si consiglia carne di pollo, vitello, pesce e acqua naturale; assumere, dopo i pasti principali, Leggi tutto…

Ecografia addome inferiore

Ecografia addome inferiore (ureteri, pelvi maschile: vescica e prostata, pelvi femminile: vescica, utero, ovaie) Circa un’ora prima dell’esame terminare di bere 1,5 litro di acqua naturale e non urinare sino al momento dell’esame per mantenere piena la vescica. SI RICORDA DI PORTARE CON SE’ AL MOMENTO DELL’ESAME TUTTI GLI ESAMI Leggi tutto…

Ecografia addome completo

Ecografia addome completo Nei 2-3 giorni precedenti l’esame seguire una dieta leggera, evitando soprattutto i legumi, la frutta, verdure e bevanda gassata. Ridurre pane, pasta, latte. Si consiglia carne di pollo, vitello, pesce e acqua naturale; assumere, dopo i pasti principali, due compresse di carbone vegetale o in alternativa Mylicon Leggi tutto…

Ecodoppler arteriosi e venosi

Guarda le indicazioni per l’esame Ecodoppler arterioso Nei due giorni precedenti l’esame: si consiglia dieta leggera nei 2 (due) giorni antecedenti l’indagine ecografica; assumere 2 (due) pastiglie di carbone vegetale dopo ogni pasto principale (colazione, pranzo e cena). SI RICORDA DI PORTARE CON SE’ AL MOMENTO DELL’ESAME TUTTI GLI ESAMI ESEGUITI Leggi tutto…

Urocoltura

Urocoltura MATERIALE NECESSARIO Contenitore da 120 ml sterile (fialetta con tappo rosso) fornito dal Laboratorio oppure acquistato presso farmacia PRECAUZIONI L’urocoltura non può essere eseguita lo stesso giorno della spermiocoltura Lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone Eseguire una pulizia accurata dei genitali secondo le consuete norme di igiene Leggi tutto…

Spermiogramma

Spermiogramma Gentile Signore,il procedimento sanitario cui intende sottoporsi è condizionato da numerose variabili che, interagendo variamente tra di loro, possono fornire esiti anche molto diversi.Uno dei momenti più critici di tutto il processo è la raccolta del liquido seminale: La preghiamo, pertanto, di attenersi, quanto più scrupolosamente possibile, alle istruzioni Leggi tutto…

Spermiocoltura

Spermiocoltura MATERIALE NECESSARIO Contenitore da 120 ml sterile (barattolo grande con tappo rosso) fornito dal Laboratorio oppure acquistato presso farmacia PRECAUZIONI La spermiocoltura non può essere eseguita lo stesso giorno dell’urocoltura Il paziente deve astenersi da rapporti sessuali nei 3-4 giorni precedenti l’esame Il paziente deve aver cessato terapie antibiotiche Leggi tutto…

Scotch test

Scotch test PREMESSA La presente istruzione è mirata alla ricerca di uova di Enterobius vermicularis (Ossiuri) MATERIALE NECESSARIO Nastro adesivo trasparente (scotch) venduto comunemente in commercio Vetrini portaoggetti e bustina forniti dal Laboratorio  PRECAUZIONI Prima di eseguire l’applicazione dello scotch  si consiglia di non lavare e/o detergere l’ano. Il Laboratorio Leggi tutto…

Raccolta urine per citologico urinario

Raccolta urine per citologico urinario MATERIALE FORNITO DAL LABORATORIO L’urina deve essere raccolta in un contenitore a bocca larga, recante nome e cognome e data di nascita del/della paziente, nel quale è stato inserito un reattivo tale da evitare il deterioramento del campione stesso. Attenzione: la soluzione può avere effetti tossici Leggi tutto…

Raccolta urine del mattino

Raccolta urine del mattino MATERIALE NECESSARIO Provetta con tappo a pressione tappo verde fornita dal Laboratorio oppure acquistata presso farmacia PRECAUZIONI La raccolta delle urine deve avvenire al mattino (prima getto) Prima di iniziare la raccolta il Paziente deve lavarsi accuratamente le mani al fine di evitare una possibile contaminazione Leggi tutto…

Prenota il tuo checkup!

Inviaci i tuoi dati: ti ricontatteremo per proporti la prima disponibilità

Informazioni di contatto