Il pavimento pelvico è una complessa struttura muscolo-fasciale che chiude inferiormente la cavità addomino-pelvica e sostiene organi come vescica, utero e retto. La sua integrità funzionale è essenziale per la continenza urinaria e fecale, per il supporto viscerale e per l’attività sessuale.
Quando il pavimento pelvico manifesta delle disfunzioni, la donna può sperimentare sintomi che incidono notevolmente sulla qualità della vita, influenzando sia il benessere individuale che le relazioni sociali.
I disturbi del pavimento pelvico tendono a comparire più frequentemente in gravidanza e nel
post-partum, a causa dei traumi meccanici che possono interessare la zona perineale, e in menopausa, come conseguenza del drastico calo nella produzione di estrogeni (ormoni essenziali per la salute dei tessuti pelvici).
Prenotazioni ONLINE
Stiamo lavorando sulla piattaforma di prenotazione online. A breve sarà possibile, senza dover per forza telefonare o recarsi di persona in struttura, prenotare in autonomia le prestazioni di cui si ha bisogno. In un secondo Leggi tutto…