La salute del Cittadino

Ecografia transrettale prostatica

Ecografia transrettale prostatica Modalità di preparazione: nei 2-3 giorni precedenti l’esame seguire una dieta leggera evitando soprattutto legumi, frutta, verdura e bevande gassata. Ridurre pane, pasta, latte. Si consiglia carne di pollo, vitello, pesce e acqua naturale. assumere dopo i pasti principali due compresse di carbone vegetale Praticare 3 (tre) Leggi tutto…

La salute del Cittadino

Ricerca Papilloma virus

Si informa che può essere eseguita su : LIQUIDO SEMINALE (CONTENITORE STERILE TAPPO A VITE ROSSO ) TAMPONE URETRALE MASCHILE (TAMPONE SECCO MASCHILE) TAMPONE VAGINALE (TAMPONE SECCO ) TAMPONE ENDOCERVICALE (TAMPONE SECCO ) PAP TEST in fase liquida (CONTATTARE IL LABORATORIO PER FORNITURA MATERIALE)

La salute del Cittadino

Tampone cervicale

A richiesta T.C. Possono essere eseguiti : CLAMIDIA MICOPLASMI ( INDICARE SULLA RICHIESTA SE NECESSARIO PROCEDERE CON ATB IN CASO DI POSITIVITÀ) GONOCOCCO Deve essere obbligatoriamente utilizzato UN TAMPONE SECCO PER OGNI RICERCA (tampone secco reperibile in lab.) SU OGNI TAMPONE VA INDICATA LA SEDE DI PRELIEVO. Ricordiamo inoltre che Leggi tutto…

La salute del Cittadino

Tampone vaginale

A richiesta di tampone vaginale è sufficiente eseguire UN unico TAMPONE con TERRENO DI TRASPORTO (tampone con terreno di trasporto reperibile in lab.). Su tale tampone verranno eseguite ESCLUSIVAMENTE le ricerche di : MICETI GARDNERELLA STREPTOCOCCO B TRICHOMONAS VAGINALIS si precisa che sulle eventuali crescite ,sopra citate, NON verrà eseguito Leggi tutto…

La salute del Cittadino

Esame batteriologico vaginale

Il Pap Test non può essere effettuato durante il ciclo mestruale o nei 5 giorni immediatamente successivi. Non occorre alcuna preparazione particolare ma si consiglia di: astenersi dai rapporti sessuali nelle 24 ore che precedono il prelievo evitare di eseguire lavande vaginali nelle 24 – 48 ore precedenti l’esame evitare Leggi tutto…

Ecografia reno-vescicale

Nei 2-3 giorni precedenti l’esame seguire una dieta leggera, evitando soprattutto i legumi, la frutta, verdure e bevanda gassata. Ridurre pane, pasta, latte. Si consiglia carne di pollo, vitello, pesce e acqua naturale; assumere, dopo i pasti principali, due compresse di carbone vegetale o in alternativa Mylicon (da acquistare in Leggi tutto…

Elettrocardiogramma sotto sforzo su pedana mobile

Guarda le indicazioni per l’esame Test da sforzo su pedana mobile Le modalità di preparazione sottoindicate devono essere seguite il più scrupolosamente possibile per permettere l’esecuzione di un esame tecnicamente e qualitativamente attendibile PREPARAZIONE AL TEST Modalità di preparazione Presentarsi adeguatemente preparati con: Abbigliamento comodo (es. tuta da ginnastica) Scarpe Leggi tutto…

Rettoscopia

Guarda le indicazioni per l’esame Rettoscopia Eseguire n° 2 clisteri con “enemac”  uno la sera prima ed uno al mattino (se l’esame viene eseguito al mattino)                                                                OPPURE Eseguire n° 2 clisteri con “enemac”  uno al mattino ed uno a mezzogiorno (se l’esame viene eseguito al pomeriggio)

Monitoraggio pressorio 24h

Guarda le indicazioni ISTRUZIONI PER IL PAZIENTE Indossare abiti comodi e facili da sfilare e indossare, con manica larga per far sì che il bracciale possa gonfiarsi.Per far si che la registrazione proceda in modo efficace è necessario avere informazioni circa: le attività svolte nella giornata la terapia normalmente assunta Leggi tutto…

Prenota il tuo checkup!

Inviaci i tuoi dati: ti ricontatteremo per proporti la prima disponibilità

Informazioni di contatto