COLONSCOPIA – ISTRUZIONI PER IL PAZIENTE
PREPARAZIONE A BASSO VOLUME
Per la preparazione all’esame usare Bisacodile – 5mg compresse rivestite e LOVOL®-esse secondo le modalità sotto indicate.
Entrambi i prodotti possono essere acquistati in farmacia senza ricetta medica.
COSA FARE PER LA PREPARAZIONE ALL’ESAME
Tre giorni prima dell’esame: iniziare una dieta priva di scorie (non assumere frutta, verdura, cibi integrali).
ll giorno che precede I’esame: a colazione si possono assumere caffè, tè, miele, zucchero, biscotti o fette biscottate non integrali e senza semi; a pranzo si può mangiare un semolino o un brodo di carne, qualche biscotto non integrale e senza semi, uno yogurt senza frutta in pezzi o semi; a cena si può assumere un brodo di carne.
Durante la preparazione all’esame, e anche il giorno stesso, si possono continuare le eventuali terapie in corso, mantenendo un intervallo di 1-2 ore tra I’assunzione di farmaci per via orale e l’assunzione di LOVOL®-esse.
Sciogliere ogni busta di LOVOL®-esse in 500 ml di acqua naturale, ottenendo così 2 litri di soluzione. Si consiglia di raffreddare la soluzione così ottenuta per renderla più gradevole.
La preparazione a base di Bisacodile – 5mg compresse rivestite e LOVOL®-esse può essere eseguita secondo 2 modalità, in funzione dell’ora dell’esame:
Modalità 1 (se l’esame è previsto la mattina)
ll giorno prima dell’esame, assumere 2 compresse* di Bisacodile nel primo pomeriggio (14:00-16:00), quindi, dopo almeno 4 ore (18:00-20:00), iniziare a bere LOVOL®-esse. Bere 250 ml di soluzione ogni 15-20 minuti, fino ad esaurimento della stessa.
Se I’esame è previsto in tarda mattinata (a partire dalle ore 11:00), è possibile assumere le 2 compresse* di Bisacodile alle ore 22:00 o prima di coricarsi e la soluzione di LOVOL®-esse la mattina stessa dell’esame iniziando alle ore 05:00-06:00.
Modalità 2 (se I’esame è previsto nel pomeriggio)
ll giorno prima dell’esame, assumere 2 compresse* di Bisacodile alle ore 22:00, o prima di coricarsi. La mattina dell’esame assumere la soluzione di LOVOL®-esse, iniziando alle ore 08:00-09:00. Bere 250 ml di soluzione ogni 15-20 minuti, fino ad esaurimento della stessa.
AVVERTENZE PARTICOLARI
- Se si assumono farmaci anticoagulanti, insulina o terapie per il diabete, contattare il proprio specialista o Medico di Medicina Generale o il centro di Endoscopia almeno 7 giorni prima dell’esame.
- L’eventuale somministrazione di sedativi in corso di esame può provocare sonnolenza. Si raccomanda, pertanto, di evitare la guida di veicoli dopo l’esame.
- Non consumare cibi solidi dall’inizio dell’assunzione della preparazione a base di Bisacodile e LOVOL®-esse fino all’esame.
- È possibile bere acqua non gassata, tè o tisane (anche zuccherati) fino a 2 ore prima dell’esame, salvo diversa indicazione medica.
- Possono comparire gonfiore o distensione addominale prima della prima evacuazione, Se il gonfiore diventa fastidioso, si consiglia di interrompere temporaneamente I’assunzione della soluzione o di allungarne gli intervalli (30 minuti anziché 1 5-20).
- La preparazione a base di Bisacodile e LOVOL®-esse determina la comparsa di evacuazioni liquide, generalmente dopo un’ora dall’inizio dell’assunzione di LOVOL®-esse.
* Segnalare al centro di endoscopia l’eventuale presenza di stipsi cronica o l’uso abituale di lassativi di contatto (es. senna, cascara, bisacodile etc…). in tal caso, infatti, potrebbe rendersi necessario aumentare la dose di bisacodile.